La struttura socio-sanitaria denominata 'Madonna del Sacro Cuore' è in corso di progettazione e realizzazione. L'immobile è sito in Piazza Martiri della Libertà a Bientina (Pi). La struttura sarà articolata su 3 piani ed ha a disposizione giardino esterno e Cappella per le celebrazioni liturgiche ed ospiterà una Rsa per 48 anziani non autosufficienti modulo base ed un Centro diurno aggregato destinato ad accogliere fino a 6 anziani non autosufficienti in regime semiresidenziale.
Il 21 Maggio 2024 in occasione della celebrazione della S. Messa conclusiva della Festa patronale di S. Valentino il presidente della Fondazione Madonna del soccorso Onlus don Mario Brotini dava pubblicamente l'annuncio che a breve avrebbero preso avvio i lavori per la costruzione della nuova Rsa Madonna del Sacro Cuore.
Il 24 Maggio presso la Sala parrocchiale don Bosco di Bientina si teneva la serata di presentazione alla numerosa popolazione intervenuta della nuova Rsa Madonna del Sacro Cuore.
Domenica 6 Ottobre a Bientina è stata celebrata la giornata dedicata alla posa della prima pietra della Rsa Madonna del Sacro Cuore e alla riapertura al pubblico della chiesa del Sacro Cuore tanto cara ai bientinesi che aveva richiato in passato di essere abbattuta. In piazza Vittorio Emanuele si sono ritrovate le associazioni del paese, Compagnie e Confraternite giunte per l'evento addirittura da Latina, dove è stata fondata la prima Confraternita del Sacro Cuore d'Italia chiamata e giunta appositamente per l'occasione con due pulman, religiosi e religiose di molti conventi delle due diocesi di Pisa e di San Miniato, autorità civili e militari assieme alla popolazione i quali hanno accolto l'Arcivescovo di Pisa e il Vescovo di San Miniato per l'inizio della celebrazione. Dopo la piazza è stata concelebrata la Santa Messa dove è stata benedetta la pietra e firmata la pergamena che alla fine della processione, molto partecipata, sono state poste e murate dai due alti prelati ai piedi dell'altare della chiesa riaperta al pubblico tra le note della filarmonica composta per l'occasione dalle due bande di Bientina e Orentano.
Il 26 Ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Chiesa del Sacro si è tenuta la prima S. Messa, dopo la riapertura, celebrata dal parroco di Bientina don Ettore. Il 27 Novembre alle ore 21.00 si è tenuta la recita del S. Rosario alla presenza delle reliquie di S. Gemma Galgani.
Il 31 Gennaio 2025 hanno preso avvio i lavori di ristrutturazione dell'immobile destinato ad Rsa con il montaggio dei ponteggi.
Il 29 Aprile 2024 prendevano avvio a Bientina i primi Corsi per Addetto all'assistenza di base riconosciuti da Regione Toscana. Per info anche sui prossimi corsi tel. 050 650 398.
PER LA GALLERIA FOTORGRAFICA CLICCA QUI