Si è svolta il 24 e 25 Marzo la 'due giorni' di pellegrinaggio di tutti i responsabili della Fondazione Madonna del soccorso Onlus a Roma per l'anno santo giubilare. All'iniziativa hanno preso parte il Direttore generale avv. Riccardo Novi, il vice direttore G. Francesco Dragonetti, il responsabile della contabilità analitica e bilancio dott. Marco Regoli, il Coordinatore di Area infermieristica dott. Michele Miceli, i Coordinatori, i vice coordinatori e responsabili assistenziali e dei servizi riabilitativi di tutte le strutture sanitarie, socio-sanitarie ed educative, scolastiche e formative dell'ente. 'È stata un'esperienza unica che oltre ai momenti della preghiera e del passaggio della Porta Santa e stata importante anche per rafforzare l'unità interna dei responsabili chiamati a vivere due giorni intensi come quelli di lunedì e martedì' come ricorda il Direttore avv. Riccardo Novi. Il dott. Michele Miceli riporta anche 'La bellezza e la forza catechetica della bellezza dell'arte cristiana che avvicina certamente al mistero di Cristo e della Sua Chiesa' mentre 'è stata un'esperienza anche di riflessione e rafforzamento dell'identita dell'ente Fondazione' come ci riferisce la Coordinatrice dell'agenzia formativa Alessandra Panicucci. Il pellegrinaggio è iniziato con la visita alla terrazza panoramica della Pontificia Università della Santa Croce vicino a Piazza Navona per poi proseguire con la Visita alla Necropoli Vaticana con la Tomba di San Pietro e quindi alle tombe dei Papi e quindi - finalmente - il passaggio della Porta Santa con l'ingresso nella Basilica Vaticana. Dopo il pranzo la visita e proseguita all'interno della Città del Vaticano e ai Musei Vaticani fino ad arrivare al cospetto del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina. Il martedì il pellegrinaggio è proseguito con la visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura per proseguire a Villa Tevere Casa generalizia dell'opus Dei e quindi a Santa Maria Maggiore, Santa Croce in Gerusalemme, la Scala Santa, la Basilica di San Giovanni in Laterano per concludersi alle ore 17.30 con la visita alla Chiesa d3l Gesù nell'omonima piazza. Con le parole utilizzate dalla Coordinatrice della Rsa Madonna del soccorso di Fauglia: 'L'unione è anche la nostra forza; bellissima esperienza di condivisione, preghiera, divertimento e convivialità per assaporare la bellezza dell'Arte Cristiana tra tutti i responsabili della Fondazione'.