Il 20 novembre 1950 si tenne, a Milano, il I Congresso nazionale delle opere assistenziali e comunque interessate all’iniziativa; ne derivarono indicazioni per una più precisa e funzionale definizione del movimento, confermandone la vitalità e le prospettive e individuando le linee di base per la sua fisionomia giuridica, il suo campo d’azione, i suoi programmi e i suoi termini organizzativi.
Fu il passo decisivo per la nascita di Uneba “La formalizzazione della nascita della nuova associazione – scrive Maurizio Giordano nel libro dedicato - avverrà poi nel gennaio 1951, con il deposito presso il notaio dell’atto costitutivo e dello statuto”.
E’ il 20 novembre 2025, dunque, che Uneba compie 75 anni.
Li ha festeggiati anche durante l’assemblea nazionale di Roma del 6-8 novembre 2025.
Proprio durante l'assemblea nazionale del novembre scorso sono state gettate le basi programmatiche condivise per l'ulteriore sviluppo dell'associazione, ripartendo proprio dalla valorizzazione della sua identità ed ispirazione cristiana.
La Fondazione Madonna del soccorso Onlus è parte attiva di questa bella 'famiglia' e esprime il presente provinciale Uneba Pisa nella figura dell'avv. Riccardo Novi e numerosi membri del direttivo provinciale; è presente nel Consiglio regionale Uneba Toscana con due membri ed anche nel Consiglio nazionale. Ancora tanti auguri e avanti tutti insieme con fiducia!